Un sogno chiamato Costiera

 

Qui dove il mare luccica,

e tira forte il vento

su una vecchia terrazza

davanti al golfo di Surriento

Lucio Dalla

 

Nel 1953, John Steinbeck disse: “È un luogo da sogno che non è del tutto reale quando sei lì e diventa clamorosamente reale dopo che te ne sei andato“. Ed è così che si potrebbe descrivere tutta la Costiera Amalfitana con le stesse parole.

 

C’è chi, però, riesce a catturare, attraverso i suoi scatti, tutta la magnificenza di un luogo così suggestivo, ed in questo caso le parole non servono più.

 

L’artista Francesco Mercadante, durante uno dei suoi viaggi attraverso strade, profumi e viste mozzafiato tipici della Costiera, ha realizzato delle fotografie inedite, dai colori accesi, vividi, che richiamano l’entusiasmo che i viaggiatori provano una volta raggiunta la Costiera Amalfitana.

 

Attraverso la sua Arte, Francesco Mercadante è riuscito a ritrarre una memoria che, come scriveva Salvatore Quasimodo “avviene tangibile sopra gli abissi del mare, sospesa sulle foglie degli aranci e dei cedri sontuosi negli orti pensili dei conventi.”

 

La costiera Amalfitana è sempre stata terra di inventori, naviganti, poeti, scrittori e grandi compositori e ad Francesco Mercadante, grazie alla sua arte fotografica ci propone un viaggio tra queste terre, mostrandole come veri e propri dipinti che intrecciano l’azzurro indaco del cielo al verde smeraldo del mare.

Anastasia Mercadante