BIOGRAFIA – FRANCESCO MERCADANTE

“Taking an image, freezing a moment, reveals how rich reality truly is.”
— Anonymous

Nato nel movimentato 1968 in un paese collinare della Calabria, Francesco Mercadante oggi vive e lavora a Reggio Emilia, unendo alla professione di decoratore d’interni il grande amore per la fotografia. Fondamentale nel suo percorso fotografico è stato lo studio dell’opera di Ernest Haas, fra i pionieri del colore e dell’utilizzo del movimento all’interno dell’immagine. Tecnica poi sviluppata dal fotografo calabrese a modo suo e che lo ha portato a produrre una serie di raccolte originali, fra cui “Il colore della gente”, oggetto di un servizio pubblicato sul magazine italiano Marie Claire, con il titolo di “Estate liquida”.

Colori che evocano ricordi d’infanzia e la spensieratezza di fugaci momenti di felicità, all’interno di scatti in cui il soggetto viene trasfigurato in una fluidità materica e d’atmosfera.

Il colore della gente” di Mercadante è un progetto diventato libro, pubblicato da Corsiero editore con contributi di Giuseppe Cicozzetti ed Enzo Crispino. Alcune fotografie dell’estate liquida sono state esposte nelle vetrine di MT Gallery di Monica Toni, negozio di antiquariato nel centro storico di Reggio Emilia dove ha trovato posto la serie successiva, “Il fruscio dell’Autunno”.

Considerato fra i più promettenti nomi della nuova scena fotografica italiana, Francesco Mercadante è stato insignito del premio Biennale Arte e Cultura 2024 nell’ambito della prima edizione di “Matera Art Festival ’24”. Nel febbraio 2025 l’artista inaugurerà una mostra personale, dal titolo “Tra i mille colori di Napoli”, alla Amoarte Sofi Gallery di Bergamo, che aderisce al progetto PicassoDefi.